Estrattore di succo a freddo
L’estrattore di succo a freddo è una categoria di piccoli elettrodomestici da cucina le cui dimensioni sono inversamente proporzionali all’efficienza della tecnologia. Questi dispositivi, infatti, grazie al loro motore che lavora a un basso numero di giri sono in grado di estrarre i succhi contenuti in frutta e verdura senza creare alcun surriscaldamento.
Ciò significa che vitamine, antiossidanti e altre preziose sostanze contenute nei vegetali rimangono inalterate, a differenza di quanto avviene nelle tradizionali centrifughe che invece tendono a “scaldare” eccessivamente.
Ma come funziona, esattamente, un estrattore di succo a freddo? Diverse sono le tipologie di elettrodomestici a disposizione, come ad esempio quelli “masticanti” basati su lame rotanti, oppure gli estrattori a freddo di concezione più moderna dotati di uno o due alberi (coclee).
Il principio fondamentale che regola il funzionamento di questi dispositivi è che frutta e verdura non vengono né tagliate né sminuzzate, bensì pressate, cosa che permette una migliore estrazione dei succhi con conseguente riduzione degli scarti. Utilizzando un estrattore, infatti, si stima che la resa degli ingredienti sia superiore del 20%!
Qualsiasi tipologia di vegetale può essere trattata mediante un estrattore, anche la verdura a foglia e le erbe, naturalmente avendo l’accortezza di eliminare bucce, semi, torsoli e qualsiasi altro elemento potrebbe ostacolare l’azione della macchina.
Grazie a un estrattore di succo a freddo è possibile mantenere vivi e inalterati gli enzimi presenti nei vegetali, facendo sì che il loro succo rimanga fresco a lungo ed evitando oltretutto la formazione di schiuma che non sempre risulta gradita.
Il diretto concorrente di questo elettrodomestico è la centrifuga alimentare; i due prodotti vengono messi a confronto in questa guida specifica e indipendente.
Modelli di estrattore di succo a freddo
Ed ecco alcuni dei più efficienti modelli di estrattore di succo a freddo oggi a disposizione nei negozi, sia fisici che online:
- Oscar Neo DA-1000: motore da 200W, 70 giri al minuto. Prezzo dai 320 ai 340€
- Omega VRT402: motore da 150W, 70 giri al minuto. Prezzo: 420-440€
- Hurom Juicer HG-EBE06: dotato di un motore a tre alberi da 150W, 42 giri al minuto. Prezzo: intorno ai 450€
Il costo di questi elettrodomestici non è certo trascurabile ma, considerando le loro elevate performance e le garanzie offerte dai produttori su alcuni componenti (in qualche caso sino a 20 anni), l’acquisto di una centrifuga è altamente consigliato per le persone che desiderano alimentarsi ogni giorno in modo sano e naturale.
Link utile: http://www.estrattoredisuccomigliore.org