Skip to main content

abiti personalizzati

Come scegliere la piattaforma

La prima operazione da compiere è a monte, ovvero scegliere un servizio a cui affidarsi e affidare la realizzazione del progetto: noi prendiamo come riferimento GedShop.it, piattaforma online specializzata proprio nel consentire agli utenti di scegliere che tipo di capo di abbigliamento utilizzare come base della propria creatività, producendo polo personalizzate e altre linee altrettanto interessanti. Attiva ormai da alcuni anni (e con un portfolio clienti che vanta nomi del calibro di Amazon, Lamborghini o Poste Italiane), l’azienda si è conquistata una posizione di leadership a livello nazionale, forte di un catalogo composto da oltre 10 mila articoli in catalogo che rispondono a tutte le possibili esigenze dei clienti.

Personalizzare gli abiti

Scelta la piattaforma, bisogna trovare l’idea giusta che “prenderà vita” grazie alle tecniche di stampa messe a disposizione dalle società specializzate; nel caso di riferimento, viene garantita la creazione di t-shirt e polo con stampa serigrafica, stampe digitali su magliette stampate, grafiche con tecnica laser, ricamo su tessuti e applicazioni termosaldabili.

Il primo step della creazione

Dal punto di vista pratico, il primo step per ordinare i propri abiti personalizzati riguarda la scelta della categoria del capo: la distinzione inizia dal genere (non solo maschile e femminile, ma anche bambino), per cui sono declinati decine di opzioni (come tshirt a manica corta e manica lunga, polo a manica corta e manica lunga, felpe, gilet, camicie e giubbini, o anche elementi scolastici per i più piccoli). Da qui inizia la fase creativa, in cui si può concentrare l’attenzione su un determinato prodotto prima di inviare il file grafico da stampare.

Scegliere colori e impianto

Il sistema consente dunque di scegliere il colore di base del proprio stock di abiti personalizzati; ad esempio, per le polo a manica corta esistono 80 diversi modelli, che è possibile adattare alle proprie esigenze e ai propri desideri, come la stampa di un logo aziendale, di disegni o di messaggi particolari. Il servizio comprende la stampa serigrafica a 2 colori su un lato, ma tra le opzioni di personalizzazione disponibili nel tuo processo di configurazione è anche possibile variare e inserire altre soluzioni, ad esempio un doppio tipo di marchio sul fronte o sul retro, o inserti sulle maniche, valutando in tempo reale il costo di queste aggiunte.

<h3Consigli pratici

Ovviamente, infatti, il prezzo delle polo ricamate varia in base alla dimensione del ricamo e della tipologia della base (da quella in tessuto 100 per cento cotone a quella con più bottoncini e vestibilità slim), e altrettanto ovviamente per risparmiare nelle stampe personalizzate è possibile acquistare un buon quantitativo di articoli, che permette all’azienda produttrice di ammortizzare i costi di stampa e di offrire gli impianti di stampa gratuiti, garantendo pertanto un prezzo competitivo.

I servizi a supporto del cliente

Altre informazioni utili a chi stia valutando la possibilità di produrre articoli personalizzati sono i servizi a supporto del cliente: abbiamo citato già la possibilità di avere sotto controllo in ogni momento il preventivo dei prodotti in tempo reale, ma altrettanto utile è anche la visualizzazione virtuale dell’anteprima di stampa, per immaginare in maniera affidabile l’effetto della propria creatività, così come l’occasione di richiedere dei campioni del prodotto finito. Sempre in tema di servizi collaterali, è bene sottolineare che le spedizioni per ordini superiori a 100 euro sono gratuite e che è disponibile un servizio di assistenza clienti sempre attivo dal lunedì al venerdì, raggiungibile via chat, email o numero verde gratuito.

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.