Mascherine di carnevale
Per fare questa ricetta procuratevi degli stampini di maschere diverse utilizzando del cartone.
Ingredienti:
- 350 gr di farina
- 50 gr di burro 50 di zucchero
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina
- olio e sale q.b.
- Zucchero a velo per decorare
Se volete fare le mascherine con il cacao, aggiungete alla lista degli ingredienti anche un cucchiaio in più di zucchero e 3 di cacao in polvere.
Preparazione:
Sul piano da lavoro disponete la farina a fontana e al centro rompete un uovo, lo zucchero, il cacao (per la variante), la vanillina e un pizzico di sale. Battete il tutto con una forchetta e poi aggiungete il burro fuso e raffreddato. Lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciate riposare per circa mezz’ora. Trascorso il tempo, stendete la pasta aiutandovi con il mattarello, appoggiatevi le forme delle mascherine e tagliatele attorno.
Mettete le mascherine create, in una teglia foderata con la carta da forno e fatele cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Lasciatele raffreddare e spolverizzatele con lo zucchero a velo. Se invece le volete fare al cacao, guarnite con la cioccolata fusa a bagnomaria. Infine, passatele con un pennello con un po’ di albume d’uomo e metteteci i confettini colorati.
***********************************************************************
BUGIE DI CARNEVALE
Ingredienti:
- 500 gr di farina
- 50 gr di burro
- 50 gr di zucchero
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 uovo intero
- la scorza di un limone
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- olio per friggere q.b.
- Zucchero a velo
Preparazione:
Lavorate un impasto con la farina, l’uovo intero e il tuorlo d’uovo, lo zucchero e il burro fuso. Aggiungete la buccia del limone e il lievito. Continuate a lavorare l’impasto fino ad ottenere un omogeneo e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello. Con l’aiuto di una rotella create delle forme di rombi. Scaldate l’olio e iniziate a friggere le bugie. Scolatele e asciugatele su carta assorbente. Una volta raffreddata, spolverizzatele con lo zucchero a velo.
*******************************************************************
CENCI FRITTI
Ingredienti:
- 250 gr di farina
- 20 gr di zucchero
- 20 gr di burro
- 2 uova
- zucchero a velo
- sale q.b.
Preparazione:
Sul piano da lavoro, mettetevi la farina insieme alle uova, al burro tenuto a temperatura ambiente da qualche ora, un pizzico di sale fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare per circa mezz’ora. Dopo, stendete l’impasto col mattarello, formate dei rombi e dei rettangoli e friggeteli in padella con l’olio bollente. Scolatele e asciugatele con carta assorbente. Quando si saranno raffreddati potete cospargerli con lo zucchero a velo.
******************************************************************
CASTAGNACCIO
Ingredienti:
- 250 gr di farina di castagne
- 180 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 50 gr di farina
- 3 uova
- 2 cucchiai di cacao
- lievito
- latte q.b.
Preparazione:
Per ogni festa, si va sempre alla ricerca di ricette speciali e particolari. In questa sezione vi propongo delle semplici preparazioni che potete fare con l’aiuto dei vostri bambini, in qualsiasi periodo dell’anno, magari con qualche variante, come nel caso della prima ricetta “Mascherine di carnevale”. Si tratta di dolcetti a forma di maschere, ma si possono fare anche a forma di colombine per Pasqua, di stelle e Babbo Natale per Natale o di qualsiasi altra forma desideriate. Largo spazio alla fantasia quindi …e buon appetito.
Lavorate il burro insieme allo zucchero e dopo aggiungete una alla volta le uova e continuate a lavorare. Aggiungete la farina di castagne e la farina bianca e un pochino di latte. Infine, il cacao e i lievito. Mettere il composto ottenuto ( che non deve essere né troppo denso né liquido) in una teglia imburrata e infarinate. Poi fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti.
**************************************************************************
Ingredienti:
- 400 gr di farina
- 100 gr di burro
- 100 gr zucchero a velo
- 50 gr di zucchero
- 4 uova
- l limone (la scorza)
- sale q.b.
Preparazione:
Lavorate un impasto con la farina, la scorza di limone grattugiata, il burro fuso e un pizzico di sale. Formate delle palline e friggetele in abbondante olio bollente. Quando risulteranno sgonfie, potete scolarle e asciugarle con carta da cucina. Infine spolverizzatele con lo zucchero a velo.
****************************************************************************
FRITTELLE DI MELE
Ingredienti:
- 200 ml di latte
- 150 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- 2 mele
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina
- sale q.b.
Preparazione:
In una ciotola sbattete i tuorli con il latte, la farina, la vanillina e un pizzico di sale. Mettete l’impasto a riposo per mezz’ora. Montate a neve gli albumi e aggiungeteli al composto. Continuate a lavorare l’impasto e passate le fettine di mele nella pastella, poi friggetele. Asciugatele su carta da cucina e spolverizzatele con lo zucchero a velo.