Che cos’è Groupon?
Molti ne hanno sentito parlare ma non hanno la più pallida idea di cosa sia, altri invece lo utilizzano quasi tutti i giorni a caccia dell’offerta del momento. Fatto sta che Groupon è un servizio on line che sta riscuotendo parecchio successo. Vediamo allora perché.
Groupon è il nome di una società che attraverso il proprio sito internet pubblicizza offerte rivolte ai soli consumatori iscritti al servizio. Le offerte possono essere visualizzate tramite coupon e riguardano sconti per viaggi in Italia o all’estero, per cenare in vari ristoranti e per approfittare di prezzi convenienti per l’ingresso in spa e spazi a tema. Gli sconti sono molto variabili, dal 40% al 60% a seconda dei casi, e per ogni offerta i coupon disponibili sono limitati.
L’obiettivo di Groupon è incoraggiare le persone a provare un nuovo ristorante, un centro benessere, un albergo o una location termale e guadagnare così una commissione ogni qualvolta che procura un cliente a una determinata azienda.
Il servizio è gratuito e, una volta iscritti, gli utenti riceveranno una mail ogni 24 ore in cui Groupon presenta l’affare del giorno inerente alla vostra città o in quelle limitrofe. Se il cliente desidera acquistare, bisogna cliccare sul coupon elettronico ed effettuare un pagamento tramite carta di credito o conto paypal.
Ovviamente, non c’è nessun obbligo nell’acquistare il coupon del giorno: se l’offerta vi piace potete scegliere di acquistare, altrimenti sarà sufficiente cancellare la mail e attendere le offerte che vi piacciono di più.
Uno dei motivi per i quali il servizio offerto da Groupon è diventato così popolare è la clientela fidelizzata che ha saputo creare. I clienti di Groupon sono persone con molta dimestichezza con il pc, amano viaggiare, cenare fuori, visitare luoghi sempre diversi e non vedono l’ora di cimentarsi con l’offerta che fa per loro.
Il tutto, solo con pochi click ed è questo l’altro punto di forza di Groupon. Anche se non siete pratici della navigazione web e degli acquisti on line, vi basterà fare solo un po’ di pratica e in pochi minuti avrete completato la vostra transazione.
A questi due motivi, se ne aggiunge un terzo: con Groupon si risparmia. È un dato di fatto che molti dei coupon proposti offrono esperienze di viaggio, di benessere o culinaria a prezzi davvero accessibili. Alle volte si tratta di vere e proprie location lussuose ed eleganti che, di norma, avrebbero prezzi ben più alti di quelli proposti su questo sito.
Altra peculiarità saliente di Groupon è la sua dimensione virale. Anche se un’offerta non vi interessa o non fa al caso vostro, potete mandarla via mail a un amico che secondo voi potrebbe apprezzarla di più. In questo modo l’informazione viaggia alla velocità della luce.
Veniamo ora alle note un po’ dolenti di Groupon, quelle che secondo i consumatori sono i lati negativi della faccenda. L’offerta rimane on line circa 24-72 ore, dopodiché non sarà più possibile prenotare il coupon a quel prezzo.
Una volta che avete acquistato il vostro coupon, fate attenzione alla scadenza, che in genere va dai 6 ai 12 mesi. Questo significa che entro il tempo stabilito dovrete prenotare presso la struttura, pena l’annullamento del vostro coupon.
Prima di acquistare un coupon, inoltre, leggete molto attentamente le condizioni di vendita. Spesso, molte offerte escludono la prenotazione in determinati periodi, che solitamente corrispondono a festività, ponti e settimane centrali di agosto.
Vediamo ora come utilizzare al meglio il servizio, anche senza aspettare la mail giornaliera. Potete accedere al sito di Groupon in qualsiasi momento e prendere visione delle offerte, suddivise per categoria, regione geografica e attività proposte.
Vi basterà cliccare su quella che preferite per visualizzare per quanto tempo sarà ancora disponibile. Di fianco all’immagine che illustra la proposta del coupon vedrete comparire una sora di countdown che vi darà l’indicazione del tempo rimasto per acquistare l’offerta.
Di fianco, sarà anche possibile visualizzare quanti coupon sono stati venduti, informazione molto utile al consumatore per darvi un’idea di quanto successo stiano riscuotendo determinate offerte.
I coupon sono in genere validi per due persone, informazioni che per sicurezza siete tenuti sempre a verificare e, in caso stiate organizzando un viaggio di gruppo, informatevi sempre su quanti coupon è possibile acquistare con un’unica transazione.